Riassunto melchisedech e il saladino boccaccio biography
Riassunto melchisedech e il saladino boccaccio biography
Riassunto melchisedech e il saladino boccaccio biography 2!
Melchisedech giudeo
Melchisedech giudeo è un personaggio letterario, protagonista della terza novella della prima giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio.
Egli è un esempio di ebreo saggio, una figura presente in varie opere della letteratura medievale, nonché nel dramma Nathan il saggio, opera di Gotthold Ephraim Lessing, in cui è anche presente il racconto dei tre anelli.
Il personaggio
[modifica | modifica wikitesto]Melchisedech è un ricco israelita alla corte del Sultano di Babilonia (Il Cairo medievale), Saladino (un simbolo di lealtà cavalleresca e sapienza in molti autori medievali, nonostante fosse musulmano), il quale lo fa chiamare per interrogarlo con la premeditata intenzione di coglierlo in fallo in tema di dottrina religiosa, al fine di poterlo spogliare legalmente delle sue ricchezze.
La domanda è per il luogo, i tempi ed i personaggi coinvolti, estremamente insidiosa, il Saladino infatti chiede a Melchisedech nientemeno quale sia la vera religi